PER I NEGOZI CROLLO DEL FATTURATO FINO AL 90%

Dopo la fine del lockdown “possiamo registrare nei fatturati dei centri storici un crollo dell’85-90% rispetto ai dati dello scorso anno. Una tendenza che avevamo previsto e le nostre rilevazioni sembrano darci ragione. I dati sono molto negativi”. E’ quanto spiega Raffaele Rubin, founder e partner di Josas Immobiliare, agenzia di brokering specializzata nel commercial real estate, osservatorio privilegiato sulle dinamiche immobiliari fra Roma e Milano. Aperture veloci, fatturati in affanno, quindi, con in più il problema degli affitti dei negozi. Secondo Josas è fondamentale che i landlords applichino una decisa politica di sconti verso la propria clientela, evitando il rischio di vedere il proprio immobile finire sfitto. ”Ancora in troppo pochi – spiega Rubin – sembrano consapevoli di questo problema e non stanno concedendo sconti soddisfacenti. Per questo motivo ad oggi nei centri storici italiani abbiamo il 20% di disdette contrattuali in più rispetto allo scorso anno, e siamo solo a pochi giorni dalla riapertura. Prevediamo che questo dato salga fino al 40% nelle prossime settimane. Le aziende del commercio, gli imprenditori che ogni giorno stanno provando a ricostruire il paese, si aspettano e pensiamo meritino una riduzione secca del 50% e, a compenso, riteniamo doveroso che i proprietari che applicano questi sconti abbiano loro volta avere uno sgravio totale dell’Imu”.

 COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

Articoli Correlati

Leave a Comment